Anche quest’anno il sito italiano per eccellenza (poca) e frequenza (anche troppa) ha fatto scegliere ai suo utenti i vincitori dei premi nelle varie categorie:
Gioco più atteso Il sondaggio in home è stato ovviamente quello che ha registrato il maggior numero di voti, anche perchè i titoli in uscita sono quelli che indubbiamente riscuotono il maggior interesse da parte della community.Warhammer Online, con quasi il 40% dei voti, si conferma il MMORPG più atteso, anche se Age of Conan, con il 26%, ha recuperato parecchio rispetto allo scorso anno. Che sia perché chi ha provato la beta è rimasto deluso? Almeno così lasciano intendere alcuni vostri commenti. Chiudono il podio, perfettamente a pari merito, Aion e il sempreverde (nei desideri…) Darkfall. ![]()
World of Warcraft ha bissato il successo del 2006, ma invece di aggiudicarsi quasi la metà dei voti questa volta ha vinto con solo un quarto delle preferenze totali, incalzato da un EVE Online in splendida forma, che ne ha ottenuto un quinto. Chiude il podio il vecchio “The King”, Dark Age of Camelot, seguito a breve distanza da Guild Wars, da cui forse era lecito attendersi qualcosa di più.
![]()
Un po’ a sorpresa, bisogna ammetterlo, RF Online ha sbaragliato la concorrenza, aggiudicandosi il 30% dei voti. Seguono, a notevole distanza, il mitico Anarchy Online e Voyage Century. Fury è solo quarto, ci si attendeva decisamente di più.
![]()
World of Warcraft si aggiudica il premio con un buon 30%, a testimoniare che il successo dell’universo Blizzard difficilmente potrà mai essere scalfito, e neanche la Terra di Mezzo, col secondo classificato Lord of the Rings Online, è riuscita in tale impresa. Terzo, a brevissima distanza da LotRO, Guild Wars.
![]()
EVE Online si aggiudica il primo premio con uno schiacciante 46%, confermando in pieno la bontà della politica di CCP. Secondo Lord of the Rings Online, a conferma della bontà di questo progetto (28%). Sull’ultimo gradino del podio il papà di tutti i coreani: Lineage II (16%).
![]()
EVE Online stravince, aggiudicandosi il secondo award con quasi il 70% dei voti. Seguono, a distanza “siderale” Richard Garriott’s Tabula Rasa (e se non è sinonimo di delusione questo, ditemi voi cosa lo è) e i terzi a pari merito Star Wars Galaxies(si vede che nei titoli sci-fi la concorrenza langue
![]()
Vince, con addirittura la metà esatta delle preferenze, Lord of the Rings Online, l’unico nuovo MMORPG a pagamento veramente valido uscito quest’anno evidentemente. Secondo, con il 20%, Tabula Rasa, mentre Hellgate: London, forse la più grossa delusione, batte sul filo di lana Vanguard: Saga of Heroes , un gioco che avrebbe meritato sicuramente maggior attenzione da parte degli sviluppatori.
![]()
Vince The Burning Crusade (47%), facendo di World of Warcraft il vincitore assoluto dei MMORPGITALIA AWARDS per il terzo anno consecutivo (l’ultimo? In tanti se lo augurano…). Eye of the North gli ha comunque conteso lo scettro con un ottimo 35%. Solo terza Rise of Kunark, a testimoniare che in Italia sono in pochi a giocare l’ottimo EverQuest II. |
Visto che qualche (vabbe’, uno ) folle ha detto che i premi italiani sono: “in netta controtendenza con quelli “mondiali” di mmorpg.com” e’ stata mia premura fargli notare come prendesse lucciole per lanterne. E andare a lanterne non dev’essere il massimo nella vita, per una sana attivita’ sessuale
Non piu’ di tanto. Le differenze sono: Gioco piu’ atteso (qui WAR, la AoC. Ma sono due titoli intercambiabili, si beccheranno diversi premi come titolo piu’ atteso entrambi. E pochi o nessuno che vota Spellborn o, se mai uscira’, Darkfall) Gioco free2play (qui RFO, la GW; ma hanno esteso il contest ai giochi “retail box” e “micropagamenti”) Miglior gioco in assoluto (qui WoW, la EVE. E il secondo, pur essendo un totale bordello da giocare ed avendo un’ambientazione che puo’ non piacere a tutti, e’ decisamente superiore al titolo Blizzard). E sia qui che su MMORPG.com ci sono voti inattesi, visto che vengono premiate autentiche ciofeche (una su tutte: Tabula Rasa) ed emarginati dei buoni titoli (CoH/CoV, giusto per non far nomi). |
E ora, per la felicita’ di grandi e piccini, un piccolo grande video realizzato da un custode della Fiamma di Anor (c’e’ gente in gamba in quella Kinship):